martedì, gennaio 22, 2008

E' arrivato il carnevale

E' arrivato carnevale e con il carnevale arrivano le simpatiche maschere...
Arlecchino, Pantalone, Colombina e tante altre. E tra le nuove maschere, dove di solito annoveriamo super eroi, protagonisti di cartoni animati, quest'anno è arrivata la maschera di Mastello. Chi è Mastello?
Mastello è un personaggio buffo, ilare, felice e spensierato. Mastello è quel collega che in pausa caffè ti dice "Tira il dito!!!!" e poi ti fa una scoreggia puzzolentissima. Mastello è quel compagno di classe stronzo che pur di farsi bello ti toglie la sedia da sotto il sedere rischiando di ucciderti. E' quel burlone che ti collega la sedia alla 220V. Il Mastello è quello che fa delle cazzate immani e che poi fa ricadere le colpe sul primo ignaro che passa. E' quel burlone al cui confronto Alvaro Vitali è meritevole di premio Nobel. Per questo carnevale acquista anche tu la maschera di Mastello e renditi simpatico tra gli amici!!!

sabato, novembre 24, 2007

Cellulare, internet e Linux

Per molti, che magari usano linux per lavoro, sarebbe utile connettere il proprio pc ad internet usando un cellulare... Io, con l'aiuto di altri post in rete, della mia Fedora core 7 e KDE, ci sono riuscito. Il cellulare in oggetto è un Motorola V1075, ma con altri motorola funziona di sicuro, e probabilmente anche con molti altri cellulari collegabili via cavo USB.
Di seguito riporto le schermate di configurazione:
Intanto apriamo KPPP...
e sulla prima schermata scegliamo Configura ed arriviamo a questa schermata:
Selezioniamo l'etichetta modem e poi il bottone Nuovo; arriviamo a questa schermata, configurarla come visinile nell'immagine:

Dopo avere copiato queste info, selezionare il Tab modem e poi alla voce comandi, compilare come da immagine:

Dando ok su tutte le schermate tornate alla schermata dell'account, settate il numero di telefono (di solito *99***1#)

Buona navigazione

giovedì, novembre 15, 2007

Google lancia Android

E' di questi giorni il lancio a parte di Google della Open Handset Alliance. Un consorzio dove le maggiori compagnie che producono telefonia cellulare si sono riunite per creare un sistema open che permetta a chiunque di sviluppare il software per cellulari. In più il colosso Google ha indetto un concorso con il quale si invitano gli sviluppatori di tutto il mondo a realizzare applciativi sotto l'incentivo di un bel gruzzolo come premio per i migliori software. La piattaforma di sviluppo si chiama Android...
Il tutto ha attirato me ed alcuni miei colleghi, volevamo realizzare qualche cosa di non ancora ben precisato, ma le idee non mancavano. Piccolo problema: ieri abbiamo letto su PI che l'Italia è stata esclusa per "Problemi Burocratici", al pari di Iran, Birmania, ed altri paesi facenti parte del cosiddetto Terzo Mondo... Facendo due più due mi viene in mente che l'Italia non faccia parte dei G8 ma del Mondo sopra citato...

Che desolazione... Ecco l'unico androide che resta all'Italia
Cheers

martedì, ottobre 23, 2007

Perché No???

E' da un po' di tempo che mi dico: "Perché non riscrivere qualche cosa sul mio blog????"... Ci penso e non trovo argomenti. Poi domenica il grande IceMan vince il mondiale di formula 1 e mi dico: "Ecco lo spunto per scrivere qualche cosa". Poi valuto meglio e penso: "No c'è qualche cosa di più importante da valutare... Mister Ceppaloni". Si, questo simpatico ministro di GRAZIA e giustizia, soprattutto grazia, ne ha combinato un'altra delle sue. Si, dopo il meraviglioso indulto, che dietro la libertà per molti detenuti, celava la possibilità di non far andare in galera qualche personaggio illustre, ne ha fatto un'altra: ha tolto l'indagine "Why not" al pm De Magistris. In tale indagine compaiono i nomi del capo del governo Romano Prodi e e quello del Ministro Mastella. Se una cosa del genere l'avesse fatta il ministro Castelli, sarebbe sceso tutto il mondo della sinistra in piazza a chiederne lo scalpo. Invece dopo sta vaccata nessuno dice nulla... Nemmeno un deputato o senatore del centro sinistra che si sia alzato dal proprio scranno ed abbia detto: "Clemente, ma vai a casa!!!".
Ecco, allora invito chiunque capiti per caso su sto blog ad inviare una mail al ministro con oggetto: Vergogna - Vattene a casa.
Questo è il suo indirizzo mastella_m@posta.senato.it

Cheers

sabato, settembre 08, 2007

Il mio V-Day

Mentre scrivo siamo a metà pomeriggio di sabato 8 Settembre. Oggi fra le tante cose c'è anche il V-Day... cos'è?
E' una giornata che prendendo spunto dal fumetto V for Vendetta, è stata promossa da Beppe grillo ed i suoi amici, per far conoscere a molte persone lo stato attuale del nostro parlamento. In questa giornata si chiedeva alle persone di firmare una proposta di legge popolare grazie alla quale si vuole:

  1. Impedire di avere gli stessi parlamentari per più di due legislature
  2. Riavere il diritto di scelta durante le elezioni, cosa che ci è stata tolta dalla legge porcata di Calderoli e soci
  3. Ma soprattutto si vuole fare piazza pulita di tutti quei parlamentari che abbiano delle sentenze passate ingiudicato o abbiano ottenuto prescrizione.
Per avere idea di chi siano queste persone leggete qui
E' stato fantastico vedere persone che nemmeno si conoscevano, se non tramite forum, incontrarsi ed unirsi spontanemante per dare un calcio a tutta la spazzatura che sta in parlamento. E' stato deprimente vedere che molte persone ignoressero cosa fosse il V-Day ma soprattutto ignorassero che nel nostro parlamento 1 su 5 ha una sentenza passata in giudicato... ai nostri giorni, se certe notizie non passa no in tv non esistono.
Noi del meetup di Carbonia eravamo tutti Fanciulli, io il più vecchio, forse, con 32 anni... gli altri tutti figli dei meravigliosi anni 80. Assieme a noi, pur non facendo parte attiva del forum, durante la mattinata si sono unite persone che potevano essere i nostri genitori se non i nostri nonni. Molti non sapevano nulla dell'idea, ma apprezzando la bontà della causa, si sono dati da fare per convincere i propri conoscenti a firmare la proposta di legge popolare. Probabilmente tutto ciò sarà inutile, perché i signori che siedono a Roma emenderanno la legge in maniera indegna, ma sarà un segno che il popolo non è bue.

giovedì, agosto 23, 2007

8 Settembre, una data tanti eventi

In quel giorno si presentano alle porte 3 importantissimi eventi ma con un'eco mediatica decisamente differente:

  • Il debutto al mondiale di rugby della nazionale contro i mitici All Blacks
  • La sfida epocaleimportantissimaperlesortidellanazionepiùdellosbarcodeglialleati della nazionale di calcio contro la Francia
  • Sarà il giorno del V-Day

Allora, analizziamo punto per punto.


Da quando, per la prima volta nella sua storia, la nazionale di rugby ha ottenuto 2 vittorie nel sei nazioni, siamo tutti grandi esperti del gioco con la palla ovale. Sappiamo tutti cos'è un tallonatore, riconosciamo una prima linea, conosciamo a menadito le regole dell'international board, amiamo a dismisura i Bergamasco, veneriamo Alessandro Troncon, e per la prima volta idolatriamo un francese. Le tv per la prima volta dopo tanto tempo (direi dalla nazionale di volley di Julio Velasco) si occupa anche di uno sport che non sia il nazionalissimo calcio.


Per ciò che riguarda la nazionale di calcio, c'è ben poco da dire. Sappiamo tutti quanto sia vitale per la qualificazione agli europei la partita contro la Francia; sapremo in diretta quanti calli avranno sui piedi i giocatori; quanto sarà duro il ritiro; quanto la panchina di Donadoni sia in pericolo. Le Tv sono almeno da 3 settimane che ce la menano come l'evento dell'anno, dimenticandosi completamente altri eventi un pelino più interessanti, sportivamente, come i mondiali di atletica ad Osaka, l'europeo di basket, o gli europei di volley. Diciamo che non c'è niente di nuovo sotto il sole.


Del V-Day, in tv nessuna traccia. L'unica volta che ne ho sentito parlare è quando Grillo, intervenendo al parlamento europeo, parlò apertamente spiegandone il significato. Della legge popolare si sa anche meno. Solo chi è un assiduo frequentatore di internet sa di cosa si tratti; ma come direbbe Jerry Scotti, la casalinga di Voghera non sa nulla. Perché tutto ciò? Cui prodest? Non sarà mica che la nostra classe politica, che per vie dirette ed indirette controlla molta dell'informazione, riesce ad oscurare un evento così importante? Come dice il vecchio gobbo della politica italiana, a pensar male si fa peccato, ma molto spesso ci si azzecca.

Cheers!

martedì, luglio 24, 2007

Spot Fiat

In questi giorni gira sui media, in concomitanza dell'uscita della nuova 500, uno spot per la Fiat, con la voce di Ricky Tognazzi, con parole pieno di retorica ed immagine di personaggi che hanno "fatto" l'Italia. Tra queste c'è un'immagine che ritrae Falcone e Borsellino che discutono allegramente. A 15 anni dalle stragi del 92 mi è sembrata una pessima idea.
Per fortuna qualcuno in rete ha riutilizzato quello spot per qualche cosa di più nobile



Tutti al V-Day

venerdì, giugno 29, 2007

Guzzanti Rutelli

Ero in giro per il Tubo, che facevo un po' di ricerche sui personaggi fatti dal bravo Guzzanti, quando mi sono imbattuto in un video del 2001 dove imitava Francesco Rutelli. Parlava di una sinistra al governo, conscia del fatto che avrebbe perso le elezioni senza avere risolto problemi cruciali ed anzi, avendo fatto di tutto pro Psiconano (diritti sul nome appartenenti a Beppe Grillo). Sulle prime ho riso, poi ripensandoci ho capito che la situazione è tragica, oggi come allora.



Buona Visione!

giovedì, giugno 28, 2007

Jonathan Edwards

Chi è costui? Se cercate su Wikipedia, potreste imbattervi in un teologo del XVIII secolo, ma la risposta non è lontana dalla verità... Se le parole Hop, Step, Jump non vi dicono nulla, allora forse non sapete di chi si stia parlando. Se invece conoscete il mondo dell'atletica, allora non avrete perso un secondo a googlare e saprete benissimo chi è costui.
Jonathan Edwards è il detentore del record mondiale nel salto triplo (18.29 m). Ma la sua peculiarità, che lo ha contraddistinto lungo tutta la sua carrira, oltre ad essere un bianco magrissimo in un mondo dominato da neri muscolatissimi, è il fatto di essere stato molto, forse per alcuni troppo, religioso. La sua vita è sempre stata scandita dal suo credo cristiano, al punto che, fino al 1993 si rifiutava di gareggiare il "settimo giorno", ossia di domenica, perché giorno dedicato al signore. E come tutti i grandi atleti, dopo il ritiro dalle scene sportive, era finito a fare il conduttore di programmi televisivi per la BBC; ma non sportivi, ma di carattere religioso. Infatti lo strepitoso Edwards era anche un reverendo della chiesa Evangelica. Nel suo programma si è occupato di molti aspetti della religiosità, fino al punto di fare anche documentari sui santi; in particolare, quello sulla conversione di San Paolo sulla via di Damasco, pare abbia fatto crollare il suo credo. Ciò che lo ha fatto traballare sarebbe stata l'ipotesi di un teologo sulla possibilità che le visioni di San Paolo fossero dovute a un attacco epilettico. A quel punto, Edwards, ha iniziato a farsi domande. Quelle più classiche della Filosofia e Teologia contemporanee, Dio esiste, cosa c'è dopo la morte, ma soprattutto c'è qualcosa dopo la morte. Partendo da questo punto, l'atleta che aveva rinunciato a saltare ai mondiali di atletica (dove era strafavorito) per il suo credo, è diventato completamente Ateo. Se vi interessasse sapere nei dettagli del suo cambiamento radicale, è possibile leggere l'intervista completa fattagli dal Times.

Come si dice, le vie del Signore sono infinite.
Cheers

martedì, giugno 12, 2007

Giornata mondiale della pedofilia

Allora, prima di iniziare a sbraitare, questo post non è pro-pedofilia, tutt'altro.
E' di questi giorni la notizia che delle tenere personcine, in tutto il mondo, si stanno organizzando per il Boy Love Day...
Che sarà chiederete voi? Forse una giornata all'insegna dell'amore per i ragazzi? Quasi...
L'amore in questione è però quello inteso in senso biblico. Mi spiego meglio: delle organizzazioni pedofile che si scambiano idee (e purtroppo non solo quelle) si stanno organizzando per celebrare la giornata dell'amore pedofilo.

Dopo il Family Day, manifestazione che non condivido, ma che comunque non fa del male a nessuno, il GayPride, non sono gay, ma comunque è una manifestazione di amore tra adulti consenzienti... Arriva la splendida giornata dell'amore pedofilo.

Andare però ad esaltare una pratica, che in molte parti del mondo significa schiavitù, dolore e sfruttamento di poveri innocenti, mi fa davvero girare le palle...
A tal proposito il sito EPolis ha indetto una raccolta firme per bloccare questa SPLENDIDA idea di queste personcine.
Per sottoscriverla è sufficiente cliccare o sull'immagine o sul link.

Grazie a tutti, e... Fermiamo gli orchi!

martedì, giugno 05, 2007

Travaglio a Montanelli

Nella puntata scorsa di Annozero, travaglio ha immaginato di spedire una lettera al suo mentore... gli rinfaccia tra le altre cose uno sbaglio madornale, quello di avere considerato l'elezione di Berlusconi, come un vaccino a Berlusconi... Altro passaggio eccezionale è quello di considerare la corruzione in Italia al pari della sifilide nei paesi del terzo mondo... un'abitudine.

Buona Visione!





Cheers

mercoledì, maggio 23, 2007

Serata Torinese

Ieri sera, dopo un po' di tempo che se ne parlava, siamo riusciti ad organizzare un'uscita in quel di Torino.
Grande serata; dopo una cena, che non è stato niente di eccezzionale, ci siamo riuniti e abbiamo apprezzato le doti terapeutiche del Mojito. Splendido cocktail, che la leggenda narra essere stato assai apprezzato da Ernest Hemingway.
Ora capisco la grandezza di questo scrittore... non mi è piaciuto un solo suo libro, ma in fatto di alcol il ragazzo era molto avanti!

Al risveglio il ricordo della serata era un po' nebuloso, però l'aroma di menta e Rhum era ancora in bocca!

Cheers!

martedì, maggio 15, 2007

Family day

Partiamo da un presupposto: non sopporto i nomi inglesi, se esistono i corrispettivi italiani. Già questo per me sarebbe un ottimo motivo per non apprezzare la manifestazione dello scorso weekend.
Ho seguito un po' di dirette, telegiornali, e tutti ci tenevano a ribadire che la manifestazione fosse aconfessionale, dimenticando poi di tagliare l'audio dove si sentivano i partecipanti che cantavano alleluja e gloria al Signore... visto che la manifestazione era aconfessionale, di quale signore parlavano, del loro vicino di casa???

E' stato per me uno spettacolo indecoroso, ma non tanto per le idee che venivano espresse, ma più per il fatto che persone come l'onorevole Casini ed altri suoi colleghi fossero in piazza a manifestare per la famiglia quando questi invece sono divorziati, o separati, e molto spesso vivono more uxorio. La cosa poi che mi fa veramente saltare i nervi è che i parlamentari, buona parte dei diritti che verrebbero conferiti alle coppie di fatto con i DICO, loro li hanno già, come ad esempio la garanzia della pensione di reversibilità per il convivente.

Qui di seguito uno stralcio della "posta prioritaria" di Marco Travaglio, al cardinale Camillo Ruini:

"[...]A questo proposito, vorrei mettere una buona parola per evitare inutili imbarazzi. Come lei sa, hanno aderito all’iniziativa moltissimi politici così affezionati alla famiglia da averne due o tre a testa. Come Berlusconi, che ha avuto due mogli, senza contare le giovani e avvenenti attiviste di Forza Italia con cui prepara il Family Day nel parco di villa Certosa. Le cito qualche altro esempio da un bell’articolo di Barbara Romano su Libero. Vediamo la Lega, che fa fuoco e fiamme per la sacra famiglia. Bossi 2 mogli. Calderoli 2 mogli (la seconda sposata con rito celtico) e una compagna. Castelli, una moglie in chiesa e l’altra davanti al druido. Poi c’è l’Udc, l’Unione democratico cristiana, dunque piena di separati e divorziati. Divorziato Casini, che ha avuto due figlie dalla prima moglie e ora vive con Azzurra. Divorziati l’ex segretario Follini e il vicecapogruppo Giuseppe Drago, mentre la vicesegretaria Erminia Mazzoni sta con un divorziato. D’Onofrio ha avuto l’annullamento dalla Sacra Rota. Anche An è ferocissima contro i Dico. Fini ha sposato una divorziata. L’on. Enzo Raisi ha detto:"Io vivo un pacs". Altro pacs inconfessato è quello tra Alessio Butti e la sua compagna Giovanna. Poi i due capigruppo: alla Camera, Ignazio La Russa, avvocato divorzista e divorziato, convive; al Senato, Altero Matteoli, è divorziato e risposato con l’ex assistente. Adolfo Urso è separato. L’unico big in regola è Alemanno:si era separato dalla moglie Isabella Rauti, ma poi son tornati insieme. Divorziati gli ex ministri Baldassarri (risposato) e Martinat (convivente). La Santanchè ha avuto le prime nozze annullate dalla Sacra Rota, poi ha convissuto a lungo. E Forza Italia? A parte il focoso Cavaliere, sono divorziati il capogruppo alla Camera Elio Vito e il vicecapogruppo Antonio Leone. L’altro vice, Paolo Romani, è già al secondo matrimonio: «e non è finita qui», minaccia. Gaetano Pecorella ha alle spalle una moglie e "diverse convivenze". Divorziati anche Previti, Adornato, Vegas, Boniver. Libero cita tra gli irregolari persino Elisabetta Gardini, grande amica di Luxuria, che ha un figlio e (dice Libero) convive con un regista. Frattini, separato e convivente, è in pieno Pacs. Risposàti pure Malan, D’Alì e Gabriella Carlucci, mentre la Prestigiacomo ha sposato un divorziato. E al Family day ci sarà pure la Moratti col marito Gianmarco, pure lui divorziato."

Ecco, se questa gente scende in piazza a gridare contro i pacs-dico, e poi in realtà ne usufruisce, quelli che sono scesi in piazza con loro devono sentirsi fortemente presi per il culo.
Sentire poi intervistate persone, che in perfetto stile cristiano dicevano "CHE SCHIFO GLI OMOSESSUALI" è veramente da età della pietra.

Il fatto che la famiglia si sfasci, non è dovuto a omosessualità o convivenze fuori dal matrimonio, ma magari da un'economia che non ti permette di crearti una famiglia, o ancora peggio, da mariti che usciti di casa hanno l'amante, ma sono perfetti "cristiani", donne che tutti i giorni vengono regolarmente picchiate, bambini vittime di pedofilia proprio tra le mura domestiche (e sorvoliamo sulla simpatica indagine sui preti pedofili coperti dalle varie diocesi negli USA).

Ma l'ipocrisia della gente è una brutta bestia, e quindi meglio dare la copla ai culattoni...
Non so dove andremo di questo passo, ma comunque la direzione non mi piace.

Cheers







PS: questa vignetta è apparsa il giorno del family day sul Manifesto; ha fatto incazzare Berlusconi. Se Mr. B si è incazzato, allora è un'ottima vignetta

giovedì, maggio 10, 2007

Partito DemocraXico

Ecco cosa pensa Daniele Luttazzi del nuovo PD (dal suo sito http://www.danieleluttazzi.it); tali opinioni le ha dette anche a La Repubblica e l'Unità quando lo hanno intervistato di recente a proposito della censura e del suo rientro in Tv. Queste parole non sono mai state riportate.

------------------------------------------------------------------------------------
Sta nascendo il Partito Democratico. PD. Prodi-D’Alema.

L’ostetrico Fassino, liquidando una volta per tutte l’eredità comunista, lo ha definito "un partito che deve stare in sintonia con la società". Ma il comunismo nacque come critica del modo di produzione capitalista: una critica di cui c’è oggi ancora bisogno, alla luce della nuova proletarizzazione ( precariato ) decisa ferocemente dal blocco industriale-politico-mediatico che governa il nostro Paese. ( E il mondo. ) Col partito democratico, sparisce la critica. Resta la gestione dell’esistente. Grazie a tutti. Avete fatto quel che potevate.

Come se non bastasse, nel pantheon del PD, Fassino ha inserito Craxi! Ripudiando Berlinguer! Già tre anni fa, nel libro Per passione, Fassino aveva condannato il passatismo di Berlinguer per esaltare la modernità di Craxi. Lessi quelle pagine ancora calde di stampa ai 5000 spettatori del mio monologo al Palamazda di Milano, Festa Provinciale dell’Unità. Ammutolirono. Ricordai che Berlinguer, col suo passatismo, pose per primo il problema dell’etica pubblica e della questione morale; mentre la modernità di Craxi aveva portato a tangentopoli, al pizzo sui singoli appalti e all’ultimo frutto avvelenato, Berlusconi. Cinque minuti di applausi. Al termine, nel silenzio, qualcuno urlò:-Ecco perché non ti vogliono in tv!- E io:-Mi sa che hai ragione.-

Ma c’è una logica nella follia. Chi scrive i discorsi di Fassino? Il suo amico Sebastiano Maffettone, filosofo socialista, già autore dei discorsi di Craxi. In pratica, quando i DS applaudono Fassino, da anni senza saperlo stanno applaudendo un discorso di Craxi.

Berlusconi ha commentato:-Se questo che descrive Fassino è il Partito Democratico, quasi quasi mi iscrivo anch’io.- Perchè no, in effetti? La cosa divertente è che ne sarebbe capacissimo.

Quella del partito democratico è una inevitabile stronzata. Inevitabile perché il blocco di potere industriale-politico-mediatico spinge in questa direzione ormai da anni dappertutto.

Stronzata perché manda in soffitta la lotta contro le disuguaglianze che è da sempre la vera artefice del progresso, nonchè l’eredità più nobile di una storia politica liquidata con una fretta commendevole.

Se non altro, si è fatta chiarezza. Da anni i DS si erano trasformati in un partito di amministratori ( definizione di Fassino ). E col placet dalemiano prima ai bombardamenti in Kosovo e poi alla guerra in Afghanistan era diventata prassi una realpolitik che di sinistra non aveva più nulla.

Chi sarà il capo del Partito Democratico? A questo punto potrà essere chiunque, incluso lo strangolatore di Boston.
-------------------------------------------------------------------------------------

Cheers

venerdì, maggio 04, 2007

Nuovo Spot Amica Chips

Solo una parola... geniale!!!



Buona visione

Andrea Rivera al concertone del 1° Maggio

Se qualcuno non lo avesse visto, ecco cosa ha detto e fatto Andrea Rivera il 1° Maggio; non starò qui a dire se avesse ragione o meno, comunque prima di affidarsi a certa informazione, è meglio vedere con i propri occhi...



Buona Visione!

mercoledì, maggio 02, 2007

Enzo Biagi intervista Daniele Luttazzi

Ecco cosa si sono detti Enzo Biagi e Daniele Luttazzi a proposito della simpatica interruzione tecnica durata 5 anni...


Parte 1





Parte 2




Buona Visione!

sabato, aprile 28, 2007

La mia Terra

Il periodo di trasferta a Torino sta per terminare, e con esso sta per iniziare la stagione più bella, l'estate. In questo periodo la mia terra è fenomenale, ma anche adesso non è male. Già da qualche settimana si può andare al mare, fare delle bellissime passeggiate e fare anche i primi bagni. Certo solo i più temerari, o folli si azzarderebbero a immergere le proprie chiappe in un'acqua così ghiacciata. Io l'ho fatto!






Qui vedete delle mie foto scattate di recente nella magnifica spiaggia di Portopino... incommensurabile il panorama, le dune e l'acqua cristallina.









Niente è paragonabile ad un'estate in queste acque, altro che paradisi tropicali... il mio paradiso è qui!



Cheers

martedì, aprile 24, 2007

Informazione pilotata

Come ho scritto qualche post fa, oramai l'informazione è pilotata solo per farci sapere ciò che interessa ai "poteri forti". Ieri vedendo un servizio di Alessandro Sortino alle iene (servizio), ne ho avuto conferma. Intervistando un medico di MSF, faceva notare come ci hanno rotto le scatole con l'influenza aviaria, per un totale di 80 morti nel mondo a fronte di più di 400 servizi giornalistici, mentre nel resto del mondo oltre 2.000.000 di persone sono morte di TBC e nel 2006 si sono visti solo 3 servizi su tutte le reti nazionali.

Sottoscrivete l'iniziativa di MSF dimmi di più

Cheers!

giovedì, aprile 19, 2007

5 per mille...

uguale 5000... oggi mi dò all'umorismo!

Ma venendo alle cose serie... se vi interessasse donare, nel vostro 730, il 5 per mille ad Emergency questo è il loro codice fiscale!

C.F.: 971 471 101 55

Cheers!